Patrimoine culturel

EGLISE BAROQUE SAINT SIMEON DE MOÏTA

Questa chiesa barocca che sorge nel centro del villaggio, ospita diversi oggetti di valore: un quadro del XVII° secolo: La decapitazione di San Paolo (dichiarato Monumento Storico il 09/02/95), un quadro del XVII° secolo: La decapitazione di San Giovanni Battista (dichiarato Monumento Storico il 09/02/95). Una statua in legno dorata di Sant'Anna. Una statua di marmo di Sant' Antonio proveniente verosimilmente dal vecchio convento francescano di San Francesco a Matra. Il campanile: costruito probabilmente dall'artista Baina, i primi 2 piani del campanile sono copie del campanile del villaggio di La Porta. Poiché Baina morì prematuramente l'ultima parte del campanile venne ultimata da un altro artista ecco perché presenta uno stile differente .

Informazioni pratiche

Categoria

Sito e monumento storico


EGLISE BAROQUE SAINT SIMEON DE MOÏTA

Moita